![]() |
||||||
PROGETTO NEVE NATURA E CULTURA D’APPENNINO 2018
Anche quest’anno l'IIS Zanelli ha partecipato al progetto “Neve Natura e Cultura d’Appennino nel Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano”. Tra il 26 Febbraio 2018 e il 7 Marzo 2018 si sono alternate le classi 3N, 3M a 3A dell’Istituto presso il rifugio di Monte Orsaro a Villa Minozzo, accompagnati dai Proff. Antichi, Trupia, Benassi, Doria e Notari. L’uscita didattica si è svolta in corrispondenza di giornate con temperature quanto mai rigide e abbondanti nevicate, il ché ha reso l’esperienza ancora più significativa e affascinante. Come negli anni precedenti, gli studenti hanno partecipato a numerose attività collegate alla conoscenza dell’ambiente montano e in particolare del nostro Appennino: si sono trattati i temi della sicurezza in montagna, fauna dell’Appennino, insetti in via d’estinzione, tecniche di fotografia ed esperienze di alpinismo. Le ore dedicate a queste attività saranno conteggiate per l’alternanza scuola-lavoro. Si ringraziano i relatori Filippo Asnaghi, Massimo Ruffini, Giovanni Carotti, Erik Concari e Francesca Orsoni. Le lezioni si sono svolte in alternanza, compatibilmente con le condizioni meteo, a numerose ciaspolate alla scoperta dei borghi situati nei dintorni, del vicino rifugio Peschiera Zamboni e dei Prati di Sara; la neve abbondante ha reso le escursioni fascinose e i panorami suggestivi. La buona riuscita di tutte le attività è sicuramente il risultato della collaborazione positiva tra staff, docenti e studenti.
|